IL NOSTRO PRIMO POST


Questo è il primo di, speriamo, una lunga serie di post del nostro nuovissimo blog.
Perché, sì, vogliamo dare maggiore vita al nostro sito, coinvolgervi nelle nostre avventure, suggerirvi delle novità e delle curiosità, in ambito di Sup, Surf, Skate, ma anche di cibo e lifestyle in generale.
Oggi vi raccontiamo cosa abbiamo combinato in questi ultimi 10 giorni.
Perché proprio gli ultimi giorni, se siamo nati nel 2014 e di cose da raccontare ce ne sarebbero tantissime?
Perché sono stati molto importanti nella storia della Sup Adventures.


Innanzitutto abbiamo iniziato i corsi per bambini il 02 febbraio. Cose mai viste, davvero!

Certo, abbiamo sempre fatto i campi estivi di sup e surf, da giugno ad agosto, ma quest’anno i ragazzi ci hanno chiesto di cominciare prima, perché non possono praticare nessun altro sport al chiuso (che erano soliti fare).

Ciò li ha portati a superare il blocco mentale dell’entrare in acqua in inverno.  Si sono presi le mute, i calzari, asciugamani, calzettoni, bottiglie di acqua calda per l’uscita dalla session, e via…tutti a mare!

E così, martedì scorso, sulla piccola, remota e bellissima Isola di San Pietro, spesso più conosciuta con il nome del suo unico comune Carloforte,  abbiamo cominciato con grande entusiasmo e felicità a condividere con i nostri piccoli groms una grande passione che ci accomuna: il surf.

#gromrules!

Sono andati via tutti surgelati, ma contentissimi! 
E noi più di loro 😉 Grazie ragazzi! Vedervi crescere è la più grande gioia!
E nella prossima lezione cosa faremo? Sup, Surf, o Skateboard? 
Andremo con il vento, letteralmente! 

Seguiteci per scoprirlo….

#unitiperilmare

Ma questo inizio dell’anno non è stato importante solo per i bimbi…è stato importante perché, insieme ad altre 64 scuole di sup e surf d’Italia, sabato 30 gennaio abbiamo fatto la prima pulizia della spiaggia del 2021.

Ci siamo ritrovati alla spiaggia La Caletta, spesso oggetto di mareggiate, che portano rifiuti galleggianti di ogni genere, tipo e dimensione. Abbiamo trovato sedie di auto, bombole, plastica di ogni genere e tipo, e tante altre cose….

Eravamo una bellissima squadra, eterogenea, con bambini, ragazzi, genitori, nonni e anche cani 😉

E’ stato un bellissimo modo di trascorrere una giornata insieme ad amici che normalmente non abbiamo molte occasioni di vedere, data l’attuale situazione, e ci siamo visti per un’ottima ragione!

Un obiettivo che ci accomuna tra noi, e che ci accomuna a tutti i ragazzi che lo scorso sabato, con le loro famiglie, hanno pulito la loro spiaggia del cuore.

Un grande grazie a Sons of The Ocean per averci coinvolti nel progetto #unitiperilmare , che sicuramente ripeteremo prestissimo!


Quindi, che dire, concluderei sottolineando che alla fine questo virus ha portato anche qualcosa di buono, perché siamo tutti qui, sulla nostra piccola isola invece che in giro per il mondo. E ci siamo ritrovati, condividendo la passione per il sup ed il surf, e condividendo soprattutto il nostro amore per il mare.

Siamo come tornati indietro nel tempo, quando si era più legati alla propria terra, e non ci si spostava continuamente inseguendosi per il mondo, e questo ci sta insegnando a creare dei nuovi punti di riferimento per ritrovarci, ed apprezzare ciò che abbiamo sempre avuto sotto il nostro naso.

Speriamo di riuscire a fare tesoro di questi momenti…

I nostri social

Leave a Comment

0