Rubrica YOGAPILATES for SURFERS

“Lo YogaPilates incontra il Surf”

I consigli di Margherita Sole “Wellness Trainer”


Pratichi surf e ti sembra di non riuscire a dare il massimo? Vorresti padroneggiare il tuo corpo sentendolo allenato e pronto a sfidare la forza delle onde? Ti piacerebbe non avere la schiena a pezzi dopo una surf session?

Ho accolto con molto entusiasmo la proposta degli amici di Sup Adventures di contribuire al loro blog con degli spunti legati al movimento, e nello specifico alla disciplina dello YogaPilates di cui mi occupo, e alla stretta connessione che hanno con il Surf!

In questo articolo partirò dalle basi raccontandovi di cosa si occupano lo Yoga e il Pilates, perché è importante affiancarli al Surf e perché può essere rilevante praticarli regolarmente per riuscire ad avere un valore aggiunto sulla tavola. 


Cominciamo col dire che lo Yoga e il Pilates sono le due discipline olistiche che si occupano del connubio mente-corpo più diffuse ad oggi in Occidente. Entrambe infatti considerano l’uomo nella sua totalità – un’unione di corpo, mente e spirito – e mirano al raggiungimento di un completo benessere psicofisico della persona. Sono, però, di per sé due discipline diverse.

Lo Yoga affonda le proprie radici in tradizioni e testi indiani millenari e comprende posizioni, tecniche di respirazione, meditazione e principi etici. Il Pilates è invece un metodo moderno, fondato nei primi anni del Novecento da J.H.Pilates su precisi principi posturali ed è il risultato di una serie di esercizi codificati, dinamici e volti al controllo del corpo e della mente. 

YogaPilates è un allenamento che combina esercizi di forza globale e stabilità del Pilates con esercizi di flessibilità, equilibrio e rilassamento dello Yoga. 
Il risultato è un potente connubio di energia psicofisica.


Dopo aver ricordato di cosa si occupano lo Yoga e il Pilates, è importante ora capire perché affiancarli al Surf.

Il Surf è uno sport acquatico che richiede forza fisica, resistenza, equilibrio, coordinazione, flessibilità e concentrazione. È una disciplina che dipende da molte variabili (condizioni meteo, stato del mare, temperatura dentro e fuori dall’acqua) e quindi inevitabilmente costringe chi lo pratica ad avere e sviluppare resilienza. 

Il Surf è, insomma, per molte persone che lo praticano, un vero e proprio stile di vita. Chi lo esercita e ne è appassionato tendenzialmente è un vero amante del mare, della natura selvaggia, della vita all’aria aperta, e sviluppa per forza di cose una stretta connessione con se stesso, con il proprio corpo e con la natura.

I benefici di una costante pratica dello YogaPilates relativi al Surf sono molti:

  • forza globale del nostro corpo rinforzando innanzitutto la power house o core, il nucleo centrale del nostro corpo da cui parte il movimento (muscoli profondi dell’addome, della schiena e dei fianchi), fondamentale per proteggere la zona lombare nel paddling (remata sulla tavola), migliorare il controllo degli arti superiori e inferiori e mantenere l’equilibrio sulla tavola nel take off (passaggio dalla posizione prona a quella in piedi sulla tavola); 
  • respiro consapevole per poter gestire al meglio le emozioni e le tensioni da affrontare in ogni onda. Essere in contatto con il nostro respiro ci permette di rimanere calmi e liberi da tensioni quando siamo in mare;
  • mobilità articolare della colonna vertebrale e del bacino così da facilitare i movimenti della colonna e gestire al meglio le torsioni; 
  • elasticità e flessibilità del corpo così da affrontare in modo fluido il take off e l’impatto con l’acqua; 
  • rinforzo e mobilità degli arti superiori per affrontare al meglio il paddling, parte determinante del Surf; 
  • controllo della mente sui movimenti, per farci concentrare ed eseguire con precisione ogni singolo gesto sulla tavola;
  • rilassamento con conseguente allentamento delle tensioni alla fine di una session.

Praticare lo YogaPilates prima e dopo il Surf crea quindi una preparazione fisica e mentale all’attività che svolgiamo in acqua, facendoci connettere con noi stessi, preparandoci fisicamente allo sforzo che stiamo per eseguire, aiutando il nostro corpo a gestire la fatica e a migliorare la prestazione, il tutto attraverso un respiro corretto e consapevole.

In conclusione, ritengo importante inserire lo YogaPilates in una routine quotidiana come lavoro propedeutico al Surf, in quanto prepara e supporta il nostro corpo ad affrontare ogni momento di questa meravigliosa disciplina in acqua aiutandoci a gestire la potente energia del mare e a dominare consapevolmente ogni onda. 



L’appuntamento con la rubrica “YogaPilates for Surfers” è mensile, e vi proporrà esercizi, suggerimenti, soluzioni per migliorare la pratica fisica e mentale del Surf! 

E che l’amore per la natura
che vi è alla base di questa meravigliosa disciplina
ci porti sempre a rispettarla e a prendercene cura.

Resta aggiornato, seguici sui nostri social

Segui Margherita Sole per altri utilissimi consigli

Leave a Comment

0